disdetta sky con pec
Dopo averci pensato su per diversi giorni, alla fine hai preso la tua decisione:
vuoi effettuare la disdetta del tuo contratto Sky, possibilmente senza pagare penali e senza “affogare” in montagne di scartoffie.
Beh, in tal caso ho una buona notizia da darti:
sei capitato nel posto giusto al momento giusto.
In questo articolo infatti, troverai tutte le informazioni di cui hai bisogno per effettuare la disdetta Sky con PEC, la posta elettronica certificata che, come forse già saprai, ha lo stesso valore legale di una raccomandata A/R, ma permette di risparmiare tempo, fatica e spese di spedizione!
Se hai già un indirizzo di posta certificata, segui scrupolosamente le informazioni che trovi scritte nei prossimi paragrafi, rispetta le tempistiche previste dal contratto di Sky per la restituzione delle apparecchiature che hai ricevuto in comodato d’uso e vedrai che riuscirai ad annullare il tuo contratto in maniera semplicissima.
Se invece non hai ancora un indirizzo PEC, scopri come crearne uno leggendo il mio tutorial a riguardo.
La disdetta di Sky può essere completamente gratuita, se effettuata entro 14 giorni dalla stipula del contratto.
Altrimenti, in caso di recesso anticipato o di annullamento alla scadenza, prevede il pagamento di una piccola somma per la disattivazione del servizio.
In ogni caso, dal momento in cui inoltri la disdetta al momento in cui questa viene accolta da Sky, potrebbero passare anche 30 giorni.
Durante questo arco di tempo dovrai continuare a pagare normalmente il canone mensile per l’abbonamento alla pay TV. Per maggiori informazioni, continua a leggere.
Indice
- Diritto di ripensamento entro i primi 14 giorni
- Disdetta Sky con PEC dopo 14 giorni dalla stipula del contratto
- Disdetta alla scadenza del contratto
- Recesso anticipato
- Restituzione delle apparecchiature Sky
- In caso di problemi o dubbi
Diritto di ripensamento entro i primi 14 giorni
IMMAGINE QUI 1
Hai sottoscritto il contratto Sky per telefono oppure online e se sono passati meno di 14 giorni dalla sua stipula?
In tal caso, puoi avvalerti del diritto di ripensamento e annullare il tuo abbonamento senza pagare nemmeno un centesimo.
Per avvalerti del diritto di ripensamento, non devi far altro che scaricare l’apposito modulo dal sito Internet di Sky, compilarlo in ogni sua parte e inviarlo alla sede italiana dell’azienda di Murdoch.
Ora ti spiego nel dettaglio come devi procedere.
Per prima cosa, collegati al sito Internet di Sky e fai clic sul link Contratto Sky, Sky e Fastweb – Satellitare (se hai sottoscritto un contratto Sky “standard” o un contratto Sky e Fastweb) oppure fai clic sul link Contratto TIM Sky – fibra o ADSL (se hai sottoscritto un contratto TIM Sky).
Nella pagina che viene aperta, clicca sul link Modulo di recesso entro i primi 14 giorni dall’attivazione e, dopo qualche istante, dovrebbe partire in automatico il download del modulo PDF da inoltrare a Sky per avvalerti del diritto di ripensamento. Se il download non avviene in modo automatico, scarica il file PDF facendo clic sul simbolo della freccia o su quello del floppy disk all’interno del browser che stai usando.
A download completato, compila il modulo in ogni sua parte e invialo al seguente indirizzo PEC allegando la scansione di un tuo documento di identità valido.
skyitalia@pec.skytv.it
Se, invece, preferisci inviare la disdetta tramite una classica raccomandata A/R, stampa il modulo, compilalo in ogni sua parte, firmalo e, se hai sottoscritto un contratto Sky o Sky e Fastweb, spediscilo al seguente indirizzo (allegando anche un documento di identità valido).
SKY CASELLA POSTALE 13057 – 20141 MILANO
Se, invece, devi eseguire la disdetta per il contratto TIM Sky, invia il modulo che hai compilato al seguente indirizzo (insieme a un documento di identità valido).
Sky Italia s.r.l.
c/o Telecom Italia S.p.A., Servizio Clienti, Casella Postale 111, 00054 Fiumicino (RM)
Per evitare il pagamento di penali o altri costi accessori, riconsegna a Sky le eventuali apparecchiature in tuo possesso.
Per maggiori dettagli a riguardo, leggi il paragrafo che ho dedicato sull’argomento e che trovi qualche riga più giù, sempre in questo articolo.
Disdetta Sky con PEC dopo 14 giorni dalla stipula del contratto
Se non puoi avvalerti del diritto di ripensamento perché hai sottoscritto l’abbonamento Sky da più di 14 giorni o l’hai sottoscritto all’interno dei locali commerciali dell’azienda, puoi comunque inoltrare la tua disdetta alla scadenza naturale del contratto o tramite recesso anticipato.
Lascia che ti spieghi come “muoverti” in entrambi i casi.
Disdetta alla scadenza del contratto
IMMAGINE QUI 2
Per fare la disdetta Sky via PEC alla scadenza naturale del contratto, devi inoltrare la tua richiesta almeno 30 giorni prima che il contratto giunga alla sua conclusione.
In tal modo, rispetterai innanzitutto le condizioni generali di utilizzo, ed eviterai anche che il contratto venga rinnovato automaticamente per un altro anno.
Anche in questo caso, per inoltrare la disdetta, devi collegarti al sito Internet di Sky e scaricare il modulo PDF adatto al tipo di contratto che hai sottoscritto.
Clicca quindi sul link Contratto Sky o Sky e Fastweb – Satellitare se hai sottoscritto un contratto Sky o Sky e Fastweb, oppure sul link Contratto TIM Sky – fibra o ADSL se hai sottoscritto un contratto con Sky e TIM.
Nella pagina che viene aperta, fai clic sul link Modulo di disdetta alla scadenza del contratto e a questo punto dovrebbe partire in automatico il download del documento PDF da utilizzare per la disdetta.
Se il download non avviene in automatico, clicca sul simbolo della freccia o su quello del floppy disk (sempre nella finestra del browser che stai usando) per scaricare il file manualmente.
A download completato, compila il modulo in ogni sua parte e invialo al seguente indirizzo PEC allegando la scansione di un tuo documento d’identità valido.
skyitalia@pec.skytv.it
Se, invece, desideri inviare la disdetta a mezzo raccomandata A/R, stampa il modulo, compilalo accuratamente in ogni sua parte e, se hai sottoscritto un contratto Sky o Sky e Fastweb, spediscilo al seguente indirizzo ricordandoti di allegare anche un tuo documento di identità in corso di validità.
SKY CASELLA POSTALE 13057 – 20141 MILANO
Se devi eseguire la disdetta per il contratto TIM Sky, invece, invia il modulo al seguente indirizzo, allegando anche in questo caso un tuo documento di identità valido.
Sky Italia s.r.l.
c/o Telecom Italia S.p.A., Servizio Clienti, Casella Postale 111, 00054 Fiumicino (RM)
Effettuando la disdetta Sky alla scadenza naturale del contratto, sei tenuto a pagare dei costi di disattivazione, che ammontano a 11,53 euro.
Per evitare il pagamento di penali e altri costi aggiuntivi, riconsegna in tempo le apparecchiature Sky in tuo possesso.
Trovi maggiori info e dettagli al riguardo nel paragrafo situato più avanti, sempre in questo post.
Recesso anticipato
IMMAGINE QUI 3
Mancano ancora diversi mesi alla scadenza naturale del tuo contratto Sky ma vuoi comunque procedere all’invio della disdetta?
In tal caso puoi optare per il recesso anticipato che comporta, oltre al pagamento di 11,53 euro come costo di disattivazione, anche al possibile pagamento di una somma aggiuntiva che viene calcolata sulla base degli sconti e dei vari bonus di cui si è usufruito. Tutto chiaro?
Bene, allora direi di procedere con la disdetta.
Collegati al sito Internet di Sky e clicca sul link Contratto Sky, Sky e Fastweb – Satellitare o sul link Contratto TIM Sky – fibra o ADSL (in base alla tipologia di contratto che hai sottoscritto).
Nella pagina Web che si apre, clicca sul link Modulo di recesso oltre i primi 14 giorni e a questo punto dovrebbe partire in automatico il download del file PDF da inviare a Sky per eseguire la disdetta. Se il download non parte, scarica il file manualmente cliccando sul simbolo della freccia oppure su quello del floppy disk.
Una volta che avrai completato il download, compila il modulo PDF in ogni sua parte e invialo al seguente indirizzo di posta elettronica certificata insieme alla copia di un documento d’identità valido.
skyitalia@pec.skytv.it
Volendo, puoi inviare la disdetta tramite una lettera raccomandata con ricevuta di ritorno, stampando il modulo, compilandolo in ogni sua parte e inviandolo al seguente indirizzo (se hai sottoscritto un contratto Sky o Sky e Fastweb).
Allega anche un tuo documento di identità valido.
SKY CASELLA POSTALE 13057 – 20141 MILANO
Se hai sottoscritto il contratto TIM Sky e hai intenzione di effettuare la disdetta, invece, invia il modulo che hai compilato al seguente indirizzo allegando, anche in questo caso, un tuo documento di identità valido:
Sky Italia s.r.l.
c/o Telecom Italia S.p.A., Servizio Clienti, Casella Postale 111, 00054 Fiumicino (RM)
Anche in caso di recesso anticipato devi restituire prontamente le apparecchiature Sky in tuo possesso al fine di evitare il pagamento di multe o penali.
Se non sai come fare ciò, leggi con attenzione le informazioni che trovi nel paragrafo apposito, situato proprio qui sotto.
Restituzione delle apparecchiature Sky
Per quanto riguarda la restituzione delle apparecchiature Sky, sappi che dovrai riconsegnarle entro e non oltre 30 giorni dalla chiusura del contratto.
Mi raccomando, sii scrupoloso nel far questo o dovrai fare i conti con le seguenti penali (in base ai dispositivi in tuo possesso):
21,00 euro per la mancata restituzione del Decoder SD, 75,00 euro per la mancata restituzione del Decoder HD, 150,00 euro per la mancata restituzione del Decoder MySky HD e 30,00 euro per la mancata restituzione del telecomando, della Smart Card e degli alimentatori dei vari decoder.
Come trovare il Centro Sky più vicino a te
IMMAGINE QUI 4
La restituzione delle apparecchiature va effettuata presso un Centro Sky autorizzato.
Per cercare quello più vicino a te, collegati al sito Internet di Sky, digita il tuo indirizzo nel campo inserisci indirizzo e clicca sul bottone Cerca.
Dopodiché, apponi il segno di spunta accanto alla voce Restituzione decoder per filtrare la tua ricerca e, sulla piantina, visualizzerai soltanto i Centri Sky autorizzati al ritiro degli apparecchi contrassegnati da un segnaposto verde contenente il logo della famosa pay TV.
Ora non devi fare altro che recarti fisicamente al Centro Sky che hai individuato e restituire le apparecchiature in tuo possesso.
In caso di problemi o dubbi
IMMAGINE QUI 5
Se dovessi riscontrare problemi durante la procedura di disdetta o se dovesse sorgerti qualche dubbio, contatta l’assistenza di Sky cliccando qui e scegliendo una delle opzioni di contatto adatta alla tua richiesta.
Se vuoi maggiori info su come contattare l’assistenza Sky, leggi pure il tutorial che ho pubblicato sull’argomento.
Sono certo che troverai molto utile anche questa lettura.