modulo disdetta sky pdf
Hai deciso di disdire il tuo abbonamento a Sky ma non sai qual è il modulo giusto da compilare?
Non ti preoccupare, se vuoi ti do una mano a individuare quello più adatto a te.
Dedicami cinque minuti del tuo tempo – non un secondo di più – e ti spiegherò come mandare la disdetta a Sky usando il modulo giusto.
In questo modo non correrai il rischio di andare incontro a lungaggini burocratiche e, cosa ancora più importante, eviterai il pagamento di salatissime penali previste per chi non completa correttamente la procedura di disdetta.
Il modulo disdetta Sky PDF è disponibile direttamente sul sito Internet di Sky, quindi non devi far altro che collegarti a quest’ultimo, selezionare il modulo più adatto alla tua situazione contrattuale (es.
a scadenza o prima della scadenza) e inviarlo, debitamente compilato, tramite raccomandata A/R.
Dopodiché dovrai attendere circa 30 giorni e dovrai consegnare a Sky tutte le apparecchiature che hai ricevuto in comodato d’uso:
decoder, digital key e quant’altro.
I costi di disattivazione sono pari a 11,53 euro ai quali, però, in alcuni casi bisogna aggiungere qualcosina in più per la violazione dei vincoli contrattuali (es.
se si effettua la disdetta di un contratto che prevedeva un vincolo di 12, 24 o più mesi).
Per maggiori informazioni, continua a leggere.
Trovi spiegato tutto qui sotto.
Indice
- Modulo disdetta Sky entro 14 giorni
- Modulo disdetta Sky a scadenza naturale
- Modulo disdetta Sky prima della scadenza
- Restituzione apparecchiature Sky
Modulo disdetta Sky entro 14 giorni
Se hai stipulato un contratto Sky telefonicamente (o comunque lontano dai locali commerciali dell’azienda) e il contratto è attivo da meno di 14 giorni, puoi far valere il tuo diritto di ripensamento entro 14 giorni e richiederne l’annullamento a costo zero.
Per scaricare il modulo disdetta Sky in formato PDF, collegati all’area clienti del sito Sky.it e fai clic sulla voce Modulo recesso entro i primi 14 giorni che si trova nel riquadro relativo al Contratto Sky, Sky e Fastweb – satellitare.
Nella pagina che si apre, compila il modulo che ti viene proposto digitando i dati anagrafici del titolare del contratto Sky, il codice cliente Sky e la data corrente e scarica il documento in formato PDF cliccando sul pulsante Salva collocato in basso a destra.
IMMAGINE QUI 1
A download effettuato, apri il modulo con qualsiasi lettore di file PDF, stampalo e firmalo.
Una volta firmato, il documento va spedito tramite raccomandata A/R all’indirizzo SKY CASELLA POSTALE 13057 – 20141 MILANO allegando la copia di un documento d’identità valido.
La procedura che ti ho appena illustrato vale per gli abbonamenti Sky e gli abbonamenti Sky Fastweb.
Se hai attivato un abbonamento TIM Sky, devi seguire la stessa procedura, ma scaricando un altro modulo.
Il modulo che devi compilare e scaricare sul tuo PC è quello che puoi trovare collegandoti a questa pagina e cliccando sulla voce Modulo recesso contratto TIM Sky entro i primi 14 giorni.
IMMAGINE QUI 2
Una volta stampato e firmato, il documento va spedito tramite raccomandata A/R all’indirizzo Sky Italia s.r.l.
c/o Telecom Italia S.p.A., Servizio Clienti, Casella Postale 111, 00054 Fiumicino (RM) allegando la copia di un documento d’identità valido.
.
Ricordati di consegnare tutte le apparecchiature ricevute in comodato d’uso da Sky.
Se non lo fai andrai incontro al pagamento di penali molto salate, come spiegato qui.
Modulo disdetta Sky a scadenza naturale
Se il tuo contratto Sky sta per giungere a scadenza (a 1 anno dall’ultimo rinnovo automatico), puoi richiederne la cessazione inviando un’apposita richiesta entro 30 giorni dalla data di scadenza naturale (prima che scatti un nuovo rinnovo automatico).
Il modulo per richiedere l’annullamento del contratto è quello che trovi sul sito di Sky cliccando sulla voce Modulo disdetta a scadenza contratto Sky che si trova nel riquadro relativo al Contratto Sky, Sky e Fastweb – satellitare.
Dopo aver cliccato sulla voce appena menzionata, compila il modulo che ti viene proposto digitando i dati anagrafici del titolare del contratto Sky, il codice cliente Sky e la data corrente e clicca pulsante Salva per scaricare il modulo disdetta Sky PDF sul tuo PC.
IMMAGINE QUI 3
Al termine del download, apri il file PDF che hai appena scaricato, stampalo, firmalo e spediscilo tramite raccomandata A/R all’indirizzo SKY CASELLA POSTALE 13057 – 20141 MILANO allegando la copia di un documento d’identità valido.
Per la chiusura del contratto è previsto un costo di disattivazione pari a 11,53 euro.
Se vuoi evitare il pagamento di penali, ricordati di consegnare il decoder e tutte le apparecchiature ricevute in comodato d’uso da Sky seguendo le indicazioni che trovi qui.
La procedura che ti ho appena illustrato vale per i contratti Sky e quelli Sky Fastweb.
Se sei un cliente TIM Sky, devi compilare il modulo disdetta a scadenza contratto TIM Sky che trovi sul sito di Sky e devi inviarlo tramite raccomandata A/R all’indirizzo Sky Italia s.r.l.
c/o Telecom Italia S.p.A., Servizio Clienti, Casella Postale 111, 00054 Fiumicino (RM) allegando la copia di un documento d’identità valido.
IMMAGINE QUI 4
Sky accoglierà la richiesta di annullamento del contratto entro 30 giorni.
Durante questo lasso di tempo dovrai continuare a pagare normalmente il servizio di pay Tv satellitare.
Modulo disdetta Sky prima della scadenza
Vuoi disdire il tuo contratto Sky prima che questo giunga alla sua scadenza naturale?
Si può fare, ma sappi che andrai incontro al pagamento di un costo di disattivazione di 11,53 euro + una somma aggiuntiva pari ai bonus e agli sconti di cui hai usufruito.
Se sei convinto di voler annullare il tuo abbonamento a Sky prima della scadenza naturale, collegati all’area clienti del sito Sky.it e fai clic sulla voce Modulo recesso contratto Sky non a scadenza che si trova nel riquadro relativo al Contratto Sky, Sky e Fastweb – satellitare.
Compila dunque il modulo che ti viene proposto digitando i dati anagrafici del titolare del contratto Sky, il codice cliente Sky e la data corrente e avvia il download del documento in formato PDF cliccando sul pulsante Salva che si trova in basso a destra.
IMMAGINE QUI 5
Al termine del download, apri il file PDF che hai appena scaricato, stampalo, firmalo e invialo tramite raccomandata A/R all’indirizzo SKY CASELLA POSTALE 13057 – 20141 MILANO allegando la copia di un documento d’identità valido.
Se vuoi evitare il pagamento di ulteriori penali, ricordati di consegnare il decoder e tutte le apparecchiature che hai ricevuto in comodato d’uso da Sky seguendo le indicazioni che trovi nel capitolo successivo del tutorial.
Ricorda, inoltre, che Sky accoglierà la tua richiesta di annullamento del contratto entro 30 giorni.
Durante tale lasso di tempo dovrai continuare a pagare il servizio.
La procedura che ti ho appena illustrato vale per i contratti Sky e quelli Sky e Fastweb.
Se sei un cliente TIM Sky, per inviare la tua richiesta di disdetta devi usare il modulo recesso contratto TIM Sky non a scadenza che trovi qui e devi inviarlo tramite raccomandata A/R all’indirizzo Sky Italia s.r.l.
c/o Telecom Italia S.p.A., Servizio Clienti, Casella Postale 111, 00054 Fiumicino (RM).
IMMAGINE QUI 6
Restituzione apparecchiature Sky
Come ampiamente sottolineato nel corso del tutorial, se dopo aver cessato un abbonamento Sky è necessario restituire il decoder e tutte le apparecchiature ricevute in comodato d’uso da Sky (come ad esempio alimentatori, telecomandi e digital key).
Se non si effettua la restituzione entro 30 giorni dalla chiusura del contratto, si va incontro a penali che vanno da 21 a 150 euro per ogni apparecchio non restituito.
Per essere precisi, le penali previste per ciascun apparecchio sono le seguenti.
- 150 euro per ogni decoder My Sky.
- 75 euro per ogni decoder HD.
- 30 euro per ogni alimentatore esterno del decoder.
- 30 euro per ogni digital key.
- 30 euro per ogni telecomando.
- 30 euro per ogni smart card.
- 21 euro per ogni decoder SD.
La restituzione va effettuata presso uno Sky Center della propria città.
Per trovare lo Sky Center più vicino a casa tua, collegati al sito Internet di Sky, digita il tuo indirizzo di residenza nell’apposito campo di testo e, quando compare la lista dei centri Sky disponibili in zona, metti il segno di spunta accanto alla voce Restituzione decoder per scoprire quali sono quelli che accettano le apparecchiature da restituire.
IMMAGINE QUI 7
Se qualche passaggio non ti è chiaro, puoi scoprire più in dettaglio come restituire decoder Sky leggendo il tutorial che ho dedicato all’argomento.
Ti segnalo, infine, che l’ammontare delle penali e i costi di disattivazione dei contratti Sky sono soggetti a frequenti cambiamenti.
Se vuoi restare aggiornato su queste somme, collegati a questa pagina e consulta il documento relativo alle Condizioni Generali di Abbonamento Residenziale Satellite.