test adsl vodafone
Hai sottoscritto un abbonamento ADSL Vodafone e ti piacerebbe scoprire se la reale velocità della tua connessione rispecchia i valori previsti dal contratto?
Bene, non hai bisogno che di un paio di minuti liberi e un qualsiasi browser dotato del supporto a Flash Player.
Per scoprire più in dettaglio a cosa mi riferisco, segui le indicazioni che trovi di seguito ed effettua il test ADSL Vodafone sulla tua linea per scoprirne i reali valori.
È molto più facile di quello che credi.
Il primo test ADSL Vodafone che ti consiglio di provare è quello messo a disposizione dal sito SOSTariffe.
Prima di scoprire come funziona, però, assicurati che non ci siano software P2P come eMule o uTorrent in esecuzione sul tuo computer e che nella rete di casa nessun dispositivo stia mettendo sotto stress la connessione Internet con operazioni di download e upload di dati.
A questo punto, collegati ad SOSTariffe e controlla che accanto alla voce Il tuo operatore è ci sia il logo di Vodafone.
In caso contrario, fai click sulla dicitura Non è il tuo operatore? e seleziona il nome corretto dell’operatore dal menu che compare sulla destra.
Successivamente, compila il modulo che ti viene proposto, immettendo in esso il nome del comune in cui abiti e la velocità nominale della ADSL prevista dal contratto che hai sottoscritto, e clicca su Prosegui per passare allo step successivo.
Il passaggio seguente consiste nella compilazione di un altro modulo, all’interno del quale devi digitare informazioni quali il tuo indirizzo email, il CAP della tua città di residenza e la somma a cui ammonta la spesa mensile che sostieni per Internet.
IMMAGINE QUI 1
Adesso, accetta le condizioni di utilizzo del test di SOSTariffe cliccando sul collegamento clicca qui e mantenendo il segno di spunta solo accanto alla voce Accetto le condizioni generali e l’informativa della privacy.
Dopodiché fai click sul pulsante Inizia lo Speed Test e attendi che ti venga fornito il risultato con i valori della tua connessione ADSL.
Dovrebbero volerci pochi minuti.
Oltre a svelarti la reale velocità di ping (il tempo di latenza), download e upload, il sito ti consiglierà anche alcune tariffe per la connessione Internet che potrebbero interessarti al posto di quella che hai attualmente.
Un altro test ADSL Vodafone molto comodo e semplice da utilizzare lo trovi sul sito ufficiale dell’operatore.
Per utilizzarlo, collegati alla pagina in cui è ospitato e clicca sul pulsante Begin test per avviare la verifica della linea.
Anche in questo caso, prima di dare il via alla procedura assicurati che non ci siano download o upload “importanti” in corso sulla rete di casa.
Oltre a richiedere la presenza di Flash Player sul PC, questo servizio necessita anche del software Java.
IMMAGINE QUI 2
Il test di Vodafone è composto da cinque fasi:
per prima cosa viene controllato il valore del ping, dopodiché vengono valutate le reali potenzialità della connessione in download e in upload e infine vengono eseguiti dei test relativi alla configurazione del firewall e alla perdita di pacchetti di dati (packet loss) durante la loro trasmissione.
Il tutto dura pochissimi secondi e alla fine della procedura ti viene mostrato un grafico con il riepilogo di tutti i risultati.
Per concludere, ti ricordo che i test per le prestazioni della linea ADSL di cui sopra non hanno valore legale.
L’unico servizio riconosciuto ufficialmente da operatori e autorità italiane, in questo senso, è Ne.Me.Sys. di AGCOM.
Si tratta di un’applicazione da scaricare (previa registrazione) e installare sul PC – quindi non funziona direttamente online – che provvede a monitorare costantemente la velocità della connessione.
Per maggiori dettagli e per conoscere tutte le indicazioni su come utilizzarlo correttamente per dimostrare malfunzionamenti sulla tua linea, leggi la mia guida su come effettuare il test della connessione.