Salta al contenuto
Internet-Facile.com

Internet-Facile.com

Guide su come funziona Internet Email Browser Social Networks Download Upload Siti Internet

  • browser
    • browser Chrome
    • browser Edge
    • browser Internet Explorer
    • browser Safari
    • browser Firefox
    • browser Mozilla
    • browser Puffin
    • barra degli indirizzi
    • cronologia del browser
    • estensioni per browser
    • estensioni del browser Firefox
    • segnalibri del browser
      • segnalibri di Chrome
      • segnalibri di Edge
      • segnalibri di Firefox
      • segnalibri di Internet Explorer
      • segnalibri di Safari
  • account
    • account Adobe
  • account amministratore
    • account di Windows
    • account windows
    • account Microsoft
    • account utente di windows
    • password di Windows
    • password grafica
    • password grafica di windows
    • password amministratore di Windows
  • account Apple
    • ID Apple
  • account di posta
    • account email
    • account di posta elettronica
    • account Alice
    • account Alice Mail
    • account TIM Mail
    • account Gmail
    • account Hotmail
    • account Outlook
    • account iCloud
    • account Google
    • account Yahoo Mail
    • account Yahoo
    • account email Fastweb
    • account Fastweb
    • account Libero
    • account Live
    • account Virgilio Mail
    • account Virgilio
    • account TIM
    • account Wind
    • recuperare la password
  • email usa e getta
  • account Netflix
  • account Samsung
  • account social
    • account Instagram
    • account Facebook
    • account Twitter
    • account WhatsApp
    • account Skype
    • account Skype For Business
    • account Vimeo
    • account Netlog
    • account YouTube
    • canale YouTube
    • canali YouTube
    • canali VEVO
    • diretta Facebook
    • diretta Instagram
  • client di posta
    • Outlook
    • Outlook Express
    • Outlook per Android
    • Outlook per iOS
    • Mail
    • mail Apple
    • Thunderbird
  • credenziali
    • username
    • password
    • cambiare la password
    • utente
    • autenticazione a due fattori
    • autenticazione in due passaggi
  • download
    • download manager
    • app per scaricare musica
    • scaricare musica gratis
    • download MP3
      • YouTube to MP3
      • YouTube Song Downloader
    • app per scaricare video
    • download di video
    • torrent download
    • uTorrent
    • eMule
    • server eMule
    • server DNS
  • antivirus
    • firewall
    • firewall di Windows
    • app antivirus
    • antimalware
    • Avast
    • AVG
    • Avira
    • Avira antivirus
    • virus worm
    • Ransomware
  • app di messaggistica
    • WhatsApp
      • WhatsApp Stories
    • WhatsApp Web
    • Telegram
    • Teams
    • Slack
  • web radio
  • webcam
  • webdesign
    • webdesigner
    • wordpress
    • blog
    • codice HTML
  • webserver
  • software gestionali
    • software manutenzioni
    • software gestionali antincendio
    • software gestionale antincendio
    • software gestionali per aziende di distribuzione
    • software gestionali per aziende di ortofrutta
    • software gestionali per dentisti
    • software gestionali per fisioterapisti
  • tariffe Internet
    • tariffe ASDL
    • tariffe fibra
    • tariffe telefoniche
    • Telecom Italia
    • Alice ADSL
    • Teletu
  • test di copertura ADSL
  • test di copertura della fibra
  • spyware
  • streaming
    • streaming audio
    • streaming video
    • app Netflix
    • servizio clienti Netflix
  • sfondi per il desktop
    • sfondo
    • sfondi per Windows
    • sfondi desktop per Windows
    • sfondi desktop per Windows XP
    • sfondi desktop per Windows Vista
    • sfondi desktop per Windows 10
    • sfondi desktop per Windows 8
    • sfondi desktop per Windows 7
  • sfondo desktop iPhone
  • chat di incontri
    • chat
    • chattare
    • Chatta
  • cloud
    • copia dei dati
    • copia di riserva
    • iCloud
    • aumentare spazio iCloud
    • diminuire spazio iCloud
    • iCloud Drive
    • iCloud per Windows
    • Google Drive
    • Google Photo
    • OneDrive
  • connessione ad Internet
    • gestori ADSL
    • gestori telefonici
    • Coopvoce
    • copertura TIM
    • copertura Vodafone
    • gestore TIM
    • gestore Kena
    • gestore Vodafone
    • gestore Fastweb
    • gestore Wind
    • gestore Wind Tre
    • gestore Teletu
  • downgrade di iCloud
  • email temporanea
  • motori di ricerca
    • motore di ricerca Bing
    • motore di ricerca Google
  • privacy su WhatsApp
  • profilo Facebook
  • profilo social
    • profilo Twitter
    • profilo WhatsApp
    • profilo Skype
  • registro elettronico
    • Registro Elettronico Nuvola
  • scaricare video
    • scaricare video Instagram
  • serie TV
    • serie tv in streaming
  • scaricare musica
    • scaricare musica free
    • scaricare musica gratis
    • scaricare musica gratis in italiano
    • scaricare musica MP3
    • scaricare file MP3
    • scaricare audio
    • scaricare torrent
  • social networks
    • follower
    • followers
    • app Instagram
      • salvare foto Instagram
      • scaricare foto Instagram
      • salvare video Instagram
      • scaricare storie Instagram
      • scaricare profili Instagram
      • privacy su Instagram
    • app Facebook
      • privacy su Facebook
  • videogiochi
    • videogiochi scacchi
  • videochat
  • YouTube
    • scaricare MP3 da YouTube
    • scaricare musica da YouTube
    • scaricare video da YouTube
    • YouTube to MP3
    • YouTube Premium
    • YouTube Music Premium
    • YouTube Premium Famiglia
    • YouTube AudioLibrary
    • YouTuber
    • Youtube Creator Studio
  • e-commerce
    • Amazon
    • eBay

Categoria: account

Pubblicato il 5 Giugno 2020

come chiudere facebook

come chiudere facebook

Pur avendo chiuso Facebook dal menu principale del tuo smartphone (quello con le anteprime di tutte le applicazioni in esecuzione) continui a ricevere le notifiche del social network?
I tuoi amici continuano a vederti online e a tempestarti di messaggi?
Beh, è normale.
Anzi, normalissimo.

Per chiudere Facebook devi aprire l’applicazione e disconnetterti dal tuo account personale.
Oppure, se sei interessato solo alla disattivazione delle notifiche, devi recarti nelle impostazioni del social network e disabilitare gli avvisi relativi a messaggi, tag, commenti, richieste di amicizia e quant’altro.
Insomma, devi fare tutto tranne che forzare la chiusura dell’applicazione dal menu del multitasking… quello non serve assolutamente a nulla!

Adesso però non perdiamoci più in chiacchiere e cerchiamo di risolvere il tuo problema con Facebook.
Vedremo prima come disconnetterci completamente dal nostro account personale, poi come disattivare le notifiche dell’applicazione e infine ci occuperemo di Facebook Messenger, il servizio di messaggistica di Facebook che è spesso fonte di notifiche moleste.
Tempo cinque minuti e potrai dire addio a tutti i fastidi generati dalle applicazioni di Facebook sul tuo telefonino, promesso!

Disconnettersi da Facebook

IMMAGINE QUI 1

Se vuoi chiudere Facebook per non far sapere ai tuoi amici che sei online, oppure non vuoi ricevere notifiche da parte del social network, utilizza le funzioni di logout e di gestione delle notifiche disponibili all’interno dell’applicazione.

  • Per disconnetterti completamente da Facebook – avvia l’applicazione, premi sull’icona ad hamburger (le tre linee orizzontali) che su Android si trova in alto a destra e su iPhone in basso a destra, scorri fino in fondo la pagina che si apre e premi sul pulsante Esci per due volte consecutive.
  • Per disattivare le notifiche di Facebook su Android – avvia l’applicazione, premi sull’icona ad hamburger, scorri fino in fondo la pagina che si apre e seleziona la voce Impostazioni dell’applicazione.
    A questo punto, vai nel menu relativo alle notifiche e deseleziona i tipi di notifiche che non vuoi più ricevere (es.
    post in bacheca, messaggi, conferme di amicizia, tag delle foto eccetera).
    In alternativa, se vuoi disattivare tutte le notifiche di Facebook contemporaneamente, recati nel menu Impostazioni > Audio e notifiche > Notifiche app di Android, seleziona l’icona di Facebook e sposta su ON la levetta relativa all’opzione Blocca.
  • Per disattivare le notifiche di Facebook su iPhone/iPad – avvia l’applicazione, premi sull’icona ad hamburger, scorri fino in fondo la pagina che si apre e seleziona prima la voce Impostazioni e poi Impostazioni dell’account.
    A questo punto, vai nel menu relativo alle notifiche, seleziona l’icona Per Cellulare e deseleziona tutte le notifiche che non vuoi più ricevere (es.
    messaggi, richieste di amicizia, commenti).
    In alternativa, per disattivare tutte le notifiche di Facebook contemporaneamente, recati nel menu Impostazioni > Notifiche di iOS, seleziona l’icona di Facebook e sposta su OFF la levetta relativa all’opzione Consenti notifiche.

Per riattivare le notifiche di Facebook, quasi inutile dirlo, non devi far altro che tornare nel menu dell’applicazione (o del sistema operativo del tuo smartphone) e riattivare le impostazioni che avevi disattivato in precedenza.
Per accedere nuovamente al social network dopo una disconnessione completa, invece, basta avviare la app ed eseguire l’accesso con indirizzo email e password.

Nota: se vuoi disconnetterti da Facebook sul PC, collegati alla pagina principale del social network, clicca sulla freccia collocata in alto a destra (nella barra blu del social network) e seleziona la voce Esci dal menu che si apre.

Disconnettersi da Facebook Messenger

IMMAGINE QUI 2

Facebook Messenger, il servizio di messaggistica di Facebook, non include una funzione di logout come l’applicazione principale di Facebook.
Pur effettuando il logout da Facebook, infatti, rimane attiva.
Ma grazie a un piccolo “trucchetto” è possibile disconnettersi anche da quest’ultima.

  • Per chiudere Facebook Messenger su Android – apri l’applicazione principale di Facebook (non Messenger), premi sull’icona ad hamburger collocata in alto a destra, scorri fino in fondo la schermata che si apre e seleziona la voce Collegamenti rapidi alla privacy.
    Dopodiché vai su Altre impostazioni > Protezione > Sessioni attive per visualizzare tutte le sessioni di Facebook attive per il tuo account e cancella tutti i riferimenti a Facebook Messenger su Android o Internet Browser su Android premendo sulle apposite x.
    In alternativa puoi anche cancellare i dati del tuo account da Messenger recandoti nel menu Impostazioni > App di Android, selezionando l’icona di Messenger dalla schermata che si apre e premendo prima sul pulsante Cancella dati e poi su OK.
  • Per chiudere Facebook Messenger su iPhone/iPad – apri l’applicazione principale di Facebook (non Messenger), premi sull’icona ad hamburger collocata in basso a destra e seleziona la voce Collegamenti rapidi alla privacy dalla schermata che si apre.
    Successivamente, vai su Altre impostazioni > Protezione > Sessioni attive per visualizzare tutte le sessioni di Facebook attive per il tuo account e cancella tutti i riferimenti a Facebook Messenger su iOS premendo sulle apposite x.

Non vuoi chiudere completamente Facebook Messenger ma solo risultare “invisibile” (quindi senza pallino verde vicino al nome) agli occhi dei tuoi amici?
Nulla di più semplice.
Avvia Messenger, seleziona la scheda Amici dell’applicazione (l’icona dell’elenco puntato), scegli di visualizzare solo gli utenti Attivi e sposta su OFF la levetta collocata accanto al tuo nome.
I tuoi amici potranno continuare a scriverti ma non vedranno il pallino verde accanto al tuo nome (quindi sapranno che probabilmente non leggerai subito i loro messaggi).

Vuoi disattivare le notifiche di Facebook Messenger senza disconnetterti dall’applicazione o risultare “invisibile” nella chat?
Si può fare anche questo, vediamo subito come.

  • Per disattivare le notifiche di Messenger su Android – avvia Messenger, premi sull’icona dell’ingranaggio collocata in alto a destra, seleziona la voce Notifiche e suoni dalla schermata che si apre e sposta su OFF la levetta relativa all’opzione Notifiche e suoni.
    Se non vuoi disattivare del tutto le notifiche ma solo i loro suoni o le loro vibrazioni, togli solo la spunta dalle voci Suono o Vibrazione.
  • Per disattivare le notifiche di Messenger su iPhone/iPad – avvia Messenger, seleziona la scheda Impostazioni collocata in basso a destra e recati nel menu Notifiche.
    A questo punto, se vuoi disattivare le notifiche in maniera completa sposta su ON la levetta relativa all’opzione Disattiva notifiche e il gioco è fatto.
    Se invece vuoi disabilitare solo suoni o vibrazione, seleziona la voce Notifiche in Messenger e sposta su OFF le levette relative ad Audio o Vibrazione.

In caso di ripensamenti, per ripristinare le notifiche, non devi far altro che tornare nel menu di Messenger e rimuovere tutte le modifiche apportate in precedenza.

Pubblicato il 5 Giugno 2020

come chiudere facebook messenger

come chiudere facebook messenger

Vorresti risultare offline su Facebook Messenger ma non sai come fare?
Da quando hai installato Facebook Messenger sul tuo smartphone ricevi tantissime notifiche che ti disturbano in ogni momento della giornata?
Evidentemente non hai ancora avuto il tempo di approfondire il funzionamento della app e quindi non sai come chiudere Facebook Messenger.
Beh, non preoccuparti.
Ci penso io a darti una mano. 

Prenditi un po’ di tempo libero e segui le indicazioni che sto per darti.
In men che non si dica scoprirai come apparire offline in Facebook Messenger (quindi come rimuovere il pallino verde dal tuo nome), come disattivare le notifiche dell’applicazione e, in caso di necessità, come disconnetterti completamente dal servizio restando però collegato all’applicazione principale di Facebook.

Che tu abbia uno smartphone Android o un iPhone, segui le istruzioni che trovi qui sotto e ti libererai temporaneamente di Messenger:
proprio quello che ci vuole quando sei al lavoro o sei impegnato in qualcosa di importante e non vuoi essere disturbato dai messaggi dei tuoi amici.
Ti assicuro che si tratta di una procedura estremamente semplice da portare a termine.
Buona lettura e buon divertimento!

Come uscire da Facebook Messenger su Android

Come risultare non attivo su Facebook Messenger per Android

IMMAGINE QUI 1

Se utilizzi uno smartphone Android e vuoi apparire come “non disponibile” nella chat di Messenger (cioè senza il pallino verde accanto al tuo nome), avvia l’applicazione e premi sul pulsante Menu che vedi in alto a destra (l’icona con le tre linee orizzontali).
Dopodiché seleziona la scheda denominata Attivi e sposta su No la levetta situata accanto al tuo nome.
Fino a quando non riattiverai l’opzione, continuerai a ricevere i messaggi della chat di Facebook ma i tuoi contatti ti vedranno senza pallino verde accanto al nome.

Disattivare le notifiche di Facebook Messenger per Android

IMMAGINE QUI 2

Per disattivare le notifiche, recati invece nelle impostazioni di Messenger premendo sull’icona dell’omino che si trova in alto a destra.
Nella schermata che si apre, seleziona la voce Notifiche e suoni, sposta su No la levetta situata in alto e scegli se disattivare le notifiche di Facebook Messenger per 15 minuti, 1 ora, 8 ore o 24 ore.
Se vuoi, dalla medesima schermata puoi anche disattivare i suoni o la vibrazione delle notifiche (quando attive). 

In alternativa puoi recarti nelle impostazioni di Android (l’icona dell’ingranaggio che si trova nella schermata con tutte le app installate sullo smartphone), andare su Audio e notifiche > Notifiche app, selezionare l’icona di Facebook Messenger e attivare la funzione Blocca.
Fino a quando questa funzione rimarrà attiva, non riceverai notifiche relative a Facebook Messenger.

Come disconnettersi da Facebook Messenger per Android

IMMAGINE QUI 3

Vuoi disconnetterti completamente da Messenger?
Purtroppo non c’è un’opzione specifica per farlo, ma con un rapido “trucchetto” puoi riuscirci ugualmente.
Quello che devi fare è recarti nelle Impostazioni di Android, selezionare la voce App (o Applicazioni) dal menu che si apre, scegliere l’icona di Messenger dalla lista delle app installate sul telefono e premere sul bottone Cancella dati.
In questo modo verranno cancellati tutti i dati dell’applicazione, comprese quelle relative al tuo account, quindi risulterai disconnesso.

Un altro modo per disconnettersi da Messenger è chiudere la sessione relativa all’applicazione.
Per compiere quest’operazione, apri Facebook (la app principale del social network), premi sull’icona ad hamburger collocata in alto a destra e seleziona la voce Impostazioni account che si trova in fondo alla schermata che si apre.
Successivamente, fai “tap” sull’icona Protezione, recati nel pannello delle Sessioni attive e cancella la sessione relativa a Messenger per Android premendo sul pulsante X collocato accanto a quest’ultima.
In alcuni casi la sessione di Messenger viene segnalata come Tipo di dispositivo:
Sconosciuto
, per riconoscerla prendi in considerazione l’orario dell’ultimo accesso.

Quando riaprirai Messenger, dovrai effettuare nuovamente il login e dovrai seguire la procedura di configurazione iniziale della app:
sarà come se l’avessi appena installata sul tuo smartphone.

Come uscire da Facebook Messenger su iPhone

Come risultare non attivo su Facebook Messenger per iPhone

IMMAGINE QUI 4

Se utilizzi un iPhone e vuoi chiudere Facebook Messenger in modo da risultare “non disponibile” agli occhi dei tuoi amici, avvia l’applicazione, recati nella sezione Persone (premendo sull’apposita icona che vedi in basso) e seleziona la scheda Attivi.
Sposta quindi su OFF la levetta posizionata accanto al tuo nome e il gioco è fatto:
continuerai a ricevere i messaggi della chat di Facebook ma non avrai il fatidico pallino verde accanto al tuo nome.

Disattivare le notifiche di Facebook Messenger per iPhone

IMMAGINE QUI 5

Vuoi disattivare le notifiche di Messenger?
Si può fare anche questo in pochissimi “tap”.
Avvia l’applicazione, recati nella scheda Io (in basso a destra) e premi sulla voce Notifiche.
Sposta dunque su ON la levetta relativa all’opzione Non disturbare e scegli se disattivare le notifiche per 15 minuti, 1 ora, 8 ore, 24 ore o fino alle 8.00 del giorno successivo.
Se vuoi, dalla medesima schermata puoi anche disattivare suoni e vibrazione delle notifiche (quando attive).

Per disattivare le notifiche di Facebook a tempo indeterminato, recati nelle impostazioni di iOS (l’icona dell’ingranaggio che si trova in home screen), spostati nella sezione Notifiche, scegli Facebook Messenger e sposta su OFF l’opzione Consenti notifiche.

Come disconnettersi da Facebook Messenger per iPhone

IMMAGINE QUI 6

Nemmeno su iPhone, ahimè, è disponibile un’opzione per eseguire il logout da Facebook Messenger.
Però non ti preoccupare, anche in questo caso c’è un “trucchetto” che permette di riuscirci abbastanza facilmente.

Tutto quello che devi fare è aprire la app principale di Facebook, recarti nel menu delle impostazioni premendo sull’icona ad hamburger che si trova in basso a destra e selezionare le voci Impostazioni e Impostazioni dell’account.

Dopodiché devi andare su Protezione, selezionare l’opzione Sessioni attive e chiudere la sessione relativa a Facebook Messenger premendo sulla x.
Se non riesci a individuare la voce relativa a Messenger, chiudi tutte le sessioni del social network eccetto quella corrente e quella del computer.

Nota: se vuoi, puoi anche terminare la sessione di Facebook Messenger per iPhone o Android dal computer.
Tutto quello che devi fare è collegarti a Facebook, premere sull’icona della freccia che si trova in alto a destra (nella barra blu) e selezionare la voce Impostazioni dal menu che compare.
Nella pagina che si apre, seleziona l’icona Protezione dalla barra laterale di sinistra, clicca sulla voce Modifica collocata accanto all dicitura Dispositivi da cui hai effettuato l’accesso e termina la sessione relativa a Facebook Messenger.

Pubblicato il 5 Giugno 2020

come chiudere facebook su android

come chiudere facebook su android

Da quando hai installato la app di Facebook sul tuo smartphone, ti sei accorto che perdi un sacco di tempo per rispondere ai messaggi che arrivano sul telefono e visualizzare tutte le notifiche che vengono visualizzate in Android?
È un problema piuttosto comune, sai.
Ma forse posso darti una mano.

Se vuoi evitare troppe distrazioni per colpa di Facebook, scopri come limitare le notifiche e le interazioni della app sul tuo smartphone seguendo le indicazioni che trovi qui sotto.
In men che non si dica, scoprirai come chiudere Facebook su Android nei momenti in cui non vuoi essere disturbato o distratto dall’applicazione.
Basta davvero poco, credimi.

Se vuoi sapere come chiudere Facebook su Android per non essere disturbato dalle notifiche del social network, tutto quello che devi fare è avviare la app sul tuo smartphone, premere il tasto Menu del telefono e selezionare la voce Impostazioni dal menu che compare.

Nella schermata che si apre, togli il segno di spunta dalla voce Notifiche e il gioco è fatto.
Se non vuoi disattivare tutte le notifiche ma solo gli avvisi relativi a post in bacheca, messaggi, commenti, richieste di amicizia, tag o eventi, rimuovi il segno di spunta solo da queste specifiche opzioni lasciando attiva la voce principale relativa alle notifiche.

Vuoi disconnetterti completamente da Facebook?
Allora devi premere il tasto Menu dello smartphone e premere prima sulla voce Esci che compare in fondo allo schermo e poi sul pulsante Conferma.

Lo stesso risultato lo puoi ottenere anche premendo il pulsante Menu che si trova in alto a sinistra (l’icona con le tre linee orizzontali), selezionando la voce Account dalla barra laterale che compare sulla sinistra e premendo prima su Esci e poi su Conferma.

Puoi anche aumentare il lasso di tempo entro il quale l’applicazione deve sincronizzare i dati con il telefono, in modo da limitare – seppur di poco – il consumo di batteria causato da essa.
Per cambiare questo parametro, non devi far altro che recarti nelle impostazioni dell’applicazione, selezionare la voce Intervallo di aggiornamento dal menu che si apre e cambiare l’intervallo di tempo predefinito (1 ora) con uno più lungo (2 ore, 4 ore o mai).

IMMAGINE QUI 1

Se hai Facebook Messenger installato sul tuo telefonino e stai cercando un modo per chiudere Facebook su Android disattivando le notifiche di quest’ultimo, ti invito a leggere la mia guida su come chiudere Facebook Messenger in cui ti ho spiegato tutto in dettaglio.

Puoi disattivare completamente le notifiche dell’applicazione, rimuovere gli avvisi relative a singole conversazioni e disconnetterti completamente dal tuo account.
Sta a te scegliere quali opzioni sfruttare per rendere meno invasivo Facebook.

Stai pensando di abbandonare completamente Facebook?
Allora ti ricordo che è possibile cancellarsi da Facebook Mobile e chiudere completamente il proprio account senza passare per il PC.
Bastano pochissimi secondi e il profilo viene prima disattivato per 14 giorni (periodo nel quale è possibile tornare indietro e riattivare l’account) e poi cancellato in maniera definitiva.
Trovi tutte le info a riguardo nel mio articolo dedicato al tema.

Pubblicato il 5 Giugno 2020

come chiudere facebook su ipad

come chiudere facebook su ipad

Trovi molto comoda la app di Facebook per iPad, che ti permette di visualizzare i post e le foto dei tuoi amici in maniera più agevole rispetto allo smartphone, ma ogni tanto ti piacerebbe “staccarle la spina”.
Non vorresti più essere disturbato dalle sue notifiche o essere tentato dall’aprirla quando devi lavorare.

Nessun problema, sono qui proprio per questo! Con la guida di oggi, vedremo infatti come chiudere Facebook su iPad in modo da disconnettere l’account dal social network o, se preferisci, disattivare le notifiche più fastidiose.
Ti assicuro che è facilissimo, cominciamo subito.

Cominciamo vedendo come chiudere Facebook su iPad in maniera completa, in modo da disconnettere il tuo account dal social network e non far rimanere l’applicazione in esecuzione su iOS (il sistema operativo di iPad).

In questo caso, il primo passo che devi compiere è avviare la app di Facebook sul tuo iPad, premere sul pulsante Menu che si trova in alto a sinistra (l’icona con le tre linee orizzontali), scorrere fino in fondo la barra che compare di lato e selezionare la voce Esci da quest’ultima.
Conferma dunque la tua volontà di eseguire la disconnessione da Facebook premendo sul pulsante Esci e il gioco è fatto.

Ad operazione completata, torna nella home screen di iPad e premi per due volte consecutive sul tasto Home del tablet per accedere al menu del multi-tasking.
Tieni premuta per un paio di secondi l’icona di Facebook che si trova nella barra situata in fondo allo schermo e seleziona il simbolo – che compare in alto a sinistra per chiudere la app.

Quando vorrai utilizzare nuovamente Facebook sul tuo iPad, non dovrai far altro che avviare l’applicazione premendo sulla sua icona presente nella home screen del dispositivo ed eseguire nuovamente l’accesso con i dati del tuo account.
Facile, no?

IMMAGINE QUI 1

Non vuoi chiudere Facebook su iPad completamente ma solo evitare di essere disturbato da troppe notifiche?
Allora avvia l’applicazione, premi sul pulsante Menu che si trova in alto a sinistra, scorri fino e in fondo la barra che compare di lato e seleziona la voce Impostazioni account da quest’ultima.

Nella schermata che si apre, seleziona la voce Notifiche e scegli quali notifiche ricevere mettendo o togliendo il segno di spunta dalle voci disponibili.
Puoi attivare o disattivare a tuo piacimento le notifiche relative a messaggi, menzioni, tag, commenti e molto altro ancora.

IMMAGINE QUI 2

Per personalizzare lo stile delle notifiche di Facebook, recati invece nelle Impostazioni di iOS, seleziona la voce Notifiche dalla barra laterale di sinistra e premi sull’icona di Facebook presente nell’elenco delle app installate sul tablet.

Nella schermata che si apre, potrai decidere se visualizzare le notifiche del social network nel centro notifiche di iOS, nella lock-screen, se associare dei suoni alle notifiche e altro ancora.
Così potrai avere un controllo completo sulle notifiche della app.

Pubblicato il 5 Giugno 2020

come chiudere facebook su iphone

come chiudere facebook su iphone

Sei stanco dei tantissimi avvisi che l’applicazione di Facebook mostra sullo schermo del tuo iPhone, che ti disturbano in ogni momento della giornata?
Hai provato anche a chiudere la app dalla barra del multitasking di iOS ma non è servito a nulla?
Non ti preoccupare.

Esiste un modo molto semplice per “zittire” Facebook e disattivare i suoi avvisi nei momenti in cui non si desidera essere disturbati.
Se vuoi saperne di più, prenditi due minuti di tempo libero e scopri come chiudere Facebook su iPhone leggendo le indicazioni che seguono.
È facilissimo!

Se vuoi sapere come chiudere Facebook su iPhone per non ricevere più notifiche fastidiose anche per eventi di cui ti interessa poco o nulla, avvia la app del social network sul tuo “iPhone” e premi sul pulsante Menu (le tre linee orizzontali) che si trova in alto a sinistra.
Scorri fino e in fondo la barra che compare lateralmente sullo schermo e seleziona la voce Impostazioni account da quest’ultima.

Nella schermata che si apre, premi sul pulsante Notifiche ed elimina il segno di spunta dalle notifiche che non intendi ricevere più sul tuo iPhone.
Puoi scegliere di disattivare gli avvisi per messaggi, richieste di amicizia, tag nei post, commenti e molti altri eventi.

In alternativa, puoi aprire le Impostazioni di iOS e disattivare/limitare le notifiche di Facebook da lì recandoti in Notifiche > Facebook e disattivando le voci relative al centro notifiche, gli avvisi, i suoni e le notifiche nella schermata di blocco.

IMMAGINE QUI 1

Puoi anche chiudere Facebook su iPhone eseguendo una disconnessione dal tuo account.
Come?
Basta avviare la app del social network, premere sul pulsante Menu (collocato in alto a sinistra) e selezionare la voce Esci presente in fondo alla barra laterale che compare sullo schermo.

Se invece vuoi cancellare definitivamente il tuo account Facebook dall’iPhone (la app così smetterà di funzionare fino a quando non eseguirai nuovamente l’accesso), recati nelle Impostazioni di iOS, seleziona la voce relativa a Facebook dal menu che si apre e premi prima sul tuo nome e poi sul pulsante Elimina account.

Per “scomparire” solo dalla chat di Facebook, invece, premi sull’icona dell‘omino che si trova in alto a destra nella app, seleziona l’ingranaggio presente nella barra laterale e seleziona l’opzione Disattiva chat dal menu che compare.

Hai installato anche Facebook Messenger sul tuo “mleafonino”?
Allora potrebbe interessarti chiudere – o comunque “zittire” – anche quello.
Trovi tutti i dettagli su come si fa nella mia guida come chiudere Facebook Messenger.

Informazioni su questo sito

Su www.internet-facile.com trovi tutorials e guide su BROWSER, SITI INTERNET, SOCIAL NETWORK, DOWNLOADS, CHAT, VIRUS, MALWARE, POSTA ELETTRONICA, tutto quello che riguarda Internet

www.social-facile.it
www.robottinofacile.it

Internet-Facile.com

Internet-Facile.com รจ un sito specializzato su Internet e la tecnologia del web.

E’ realizzato da IlMagoDelComputer dall’azienda Applicazioni Gestionali – P.IVA 13601141008

MIGLIORI SITI DI TUTORIALS E GUIDE

www.social-facile.it guide sui social network
www.MelaFacile.it guide sul mondo Apple
www.WinFacile.it guide su Windows
www.OfficeFacile.it guide su Word Excel PowerPoint
www.PostaElettronicaFacile.it guide su email e configurazione della posta
www.RobottinoFacile.it guide su Android

  • Yelp
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Email
Proudly powered by WordPress